Canali Minisiti ECM

Terapia ormonale e radioterapia per trattare il cancro alla prostata

Urologia Redazione DottNet | 22/01/2009 11:10

Pubblicati su The Lancet i risultati di uno studio dell’Umea University in Svezia: il tumore della prostata può essere dimezzato grazie ad una terapia combinata basata su radioterapia e trattamento ormonale.

Lo studio ha coinvolto 800 uomini scandinavi assegnati a due gruppi diversi di trattamento: un gruppo sottoposto a radioterapia e a terapia ormonale, un altro gruppo sottoposto solo a terapia ormonale. Dopo 10 anni, circa 1 paziente su 4 (23.9%) è deceduto nell’ambito del gruppo trattato solo con terapia ormonale, mentre solo 1 su 10 (11.9%) tra i pazienti sottoposti a terapia combinata è deceduto. Inoltre la recidiva, misurata dall’aumento dei livelli sierici di PSA, è risultata tre volte maggiore nei pazienti sottoposti unicamente a terapia ormonale.

pubblicità

Ed ancora, gli effetti collaterali, quali incontinenza urinaria ed impotenza, sono stati più marcati nei pazienti in cura con radioterapia.
I risultati di questo studio potrebbero cambiare le attuali pratiche terapeutiche, portando a definire come cura standard la terapia ormonale combinata a radioterapia negli uomini affetti da cancro prostatico localizzato in fase avanzata.
 

Commenti

I Correlati

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ti potrebbero interessare

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing